apri su Wikipedia

Apollonio di Perga

Apollonio di Perga (Perga, 262 a.C. – Alessandria d'Egitto, 190 a.C.) è stato un matematico e astronomo greco antico, famoso per le sue opere sulle sezioni coniche e l'introduzione, in astronomia, degli epicicli e deferenti. Fu attivo tra la fine del III e l'inizio del II secolo a.C., ma le scarse testimonianze sulla sua vita rendono impossibile una migliore datazione e date specifiche (come quelle in RE, 151) devono essere intese solo in senso puramente speculativo. Fu Apollonio, inoltre, che diede alla ellisse, alla parabola e alla iperbole i nomi con i quali da allora queste curve sono identificate.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Apollonio di Perga"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale