apri su Wikipedia

Appendice epiploica

Le appendici epiploiche, talvolta definite anche appendici omentali, sono piccole sacche costituite di peritoneo piene di lipidi e situate in prossimit del tenue, lungo il colon e la parte superiore del retto. Queste appendici si rinvengono con maggiore facilit lungo il decorso dell'intestino trasverso e del sigma, ma la loro funzione ancora sconosciuta. Tali appendici mancano nel neonato e si sviluppano durante l'et adulta. Talvolta queste appendici epiploiche vanno incontro a processi di tipo infiammatorio, dando luogo a un corteo sintomatologico in cui prevale il dolore. L'infiammazione delle appendici omentali clinicamente pu mimare e pertanto essere confusa con l'appendicite acuta o in alternativa la diverticolite acuta.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Appendice epiploica"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale