apri su Wikipedia

Appennino abruzzese

L'Appennino abruzzese è il tratto più meridionale dell'appennino centrale, posto tra l'appennino umbro-marchigiano a nord e l'appennino meridionale (appennino sannita) a sud: la vetta più alta è il Corno Grande (2.912 m s.l.m.) nel massiccio del Gran Sasso d'Italia.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Appennino abruzzese"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale