apri su Wikipedia

Approcci e metodi glottodidattici

Il termine "approccio", in glottodidattica, indica un insieme di tesi glottodidattiche che un glottodidatta seleziona in rapporto e coerenza con una serie di assiomi ricavati dalle scienze linguistiche (linguistica generale, linguistica acquisizionale, sociolinguistica, neurolinguistica), dalle scienze dell'educazione, dalla psicologia, dall'antropologia ecc., cioè "[d]all'esterno dell'universo epistemologico della glottodidattica". In altre parole, l'approccio "costituisce la filosofia di fondo di ogni proposta glottodidattica", in modo che da un determinato approccio possono derivare diversi metodi glottodidattici, i quali metodi rappresentano, dunque, l'applicazione pratica di quelle scelte teoriche.Non esiste una tassonomia condivisa di approcci e metodi glottodidattici.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Approcci e metodi glottodidattici"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale