apri su Wikipedia

Arca Musarithmica

L'Arca Musarithmica (detta anche Arca Musurgica o Arca Musicale) è un dispositivo inventato dal gesuita Athanasius Kircher intorno alla metà del XVII secolo, descrittaci nell'opera "Musurgia Universalis". Il suo scopo era quello di consentire ai non musicisti di comporre musica sacra. Attraverso semplici tecniche combinatorie è in grado di produrre milioni di pezzi polifonici a quattro parti. Come altri calcolatori del periodo, l'Arca è una anticipatrice della tecnologia informatica moderna. È tra i primi esempi di creatività artificiale. Il dispositivo prevede le tecniche compositive aleatorie e informatiche del XX secolo (come ad esempio la "chance music" di John Cage), e può essere pensato come un algoritmo in forma fisica atto a comporre musica.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Arca Musarithmica"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale