apri su Wikipedia

Architettura etrusca

L'architettura etrusca si sviluppò tra il IX secolo a.C. e il I secolo a.C. in un'area denominata Etruria, corrispondente all'incirca alla Toscana, all'Umbria occidentale e al Lazio settentrionale e centrale, con propaggini anche a nord nella zona padana, nelle attuali Emilia-Romagna, Lombardia sud-orientale e Veneto meridionale, e a sud, in alcune aree della Campania.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Architettura etrusca"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale