apri su Wikipedia

Architettura romanica in Sardegna

Il romanico sardo è lo stile architettonico romanico che si sviluppò in Sardegna. L'architettura romanica in Sardegna ha avuto un notevole sviluppo sin dalle prime origini e per un lungo periodo. Le sue espressioni, benché autonome, non sono classificabili in una immagine riconoscibile, poiché nell'isola il romanico si è manifestato con risultati inediti ma in numerose forme; questo a causa dell'insediamento nella Sardegna giudicale di numerosi ordini religiosi, provenienti da varie regioni italiane e dalla Francia. Di conseguenza nelle architetture di quell'epoca sono riconoscibili influssi pisani, lombardi e provenzali oltreché tracce del passaggio di maestranze, provenienti dalla penisola iberica, di cultura islamica.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Architettura romanica in Sardegna"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale