apri su Wikipedia

Arciducato d'Austria

L'Arciducato d'Austria (in tedesco Erzherzogtum Österreich) fu uno dei più importanti Stati all'interno del Sacro Romano Impero e nucleo della Monarchia asburgica, con capitale Vienna. L'arciducato fu preceduto dalla Marca Orientale, che fu elevata a ducato dall'imperatore Federico Barbarossa nel 1156. Il ducato passò quindi alla Casa d'Asburgo nel 1282. Nel 1453 il duca Federico V, eletto imperatore, tramutò il ducato in arciducato: da quel momento, tutti gli imperatori successivi furono anche arciduchi d'Austria. Nel 1526 Ferdinando I acquisì anche le contigue terre della Corona boema e del Regno d'Ungheria, ponendo le basi di una grande potenza europea. Il Sacro Romano Impero fu sciolto nel 1806 e sostituito dall'Impero austriaco, al cui interno l'Arciducato continuò ad esistere benché formalmente diviso in Alta Austria e Bassa Austria.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Arciducato d'Austria"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale