apri su Wikipedia

Area di Sant'Omobono

L'area di Sant'Omobono è una area archeologica di Roma, scoperta nel 1937 nei pressi della chiesa di Sant'Omobono, all'incrocio tra via L. Petroselli e il vico Jugario, ai piedi del Campidoglio, la cui esplorazione ha restituito documenti di importanza eccezionale per la comprensione della storia di Roma arcaica e repubblicana. Vi sono compresi due templi, il tempio di Fortuna e il tempio di Mater Matuta.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Area di Sant'Omobono"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale