Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La storia del campionato mondiale di calcio è iniziata nel 1928, quando il presidente della FIFA, Jules Rimet, decise di istituire un torneo per squadre nazionali. La prima competizione di questo tipo ebbe luogo nel 1930 e consistette in un torneo avente solo la fase finale alla quale presero parte le 13 nazioni che accettarono l'invito. La competizione si è successivamente evoluta fino a comprendere circa 200 squadre nazionali affiliate alla FIFA che si sfidano in un lungo torneo di qualificazione che si tiene nei tre anni precedenti alla fase finale.
Quello che segue è un elenco delle serie di librogame pubblicati dalla Edizioni EL tra il 1985 e il 1999. La collana fu composta da 34 serie per complessivi 186 volumi. I temi spaziavano dal fantasy puro ad avventure storiche, poliziesche, fantascientifiche e contemporanee, in un caso perfino romanzo rosa. Dopo l'espansione dei primi anni, il fenomeno accusò negli anni novanta un calo e le uscite si ridussero sempre di più, finché dal 1996 rimase in catalogo soltanto la serie Lupo Solitario. Dopo oltre un decennio, le pubblicazioni sono riprese nel 2007 con le ristampe delle serie Ninja e Oberon e l'uscita delle riedizioni di Lupo Solitario.
Droga leggera è una locuzione di uso comune per indicare sostanze stupefacenti non sempre capaci di creare dipendenza nel senso medico del termine, e le cui proprietà psicotrope sono piuttosto trascurabili. In particolare, con questa locuzione si identificano le piante del genere Cannabis ad alto contenuto di THC e le sostanze psicotrope da esse ricavabili, principalmente marijuana e hashish (dalla lavorazione delle infiorescenze femminili), ma a volte il termine può venire esteso agli psichedelici come funghi del genere psylocibe, DMT, LSD, i quali come la Cannabis non danno dipendenza fisica e non hanno una elevata tossicità. Esistono tre subspecie di Cannabis e, di conseguenza, di marijuana e hashish: Sativa (la cui foglia è usata anche per ottenere fibra tessile, producendo la canapa), Indica e Ruderalis, che si differenziano sia per le dimensioni delle piante, sia per le concentrazioni di principi attivi, e, di conseguenza, anche per gli effetti indotti dai loro rispettivi derivati. Il materiale vegetale o i preparati a base di cannabis che contengono, in misura apprezzabile, sostanze psicoattive sono considerate "droghe leggere", cioè sostanze psicotrope incapaci (o in modo limitato) di creare dipendenza.
Bruno Persa (Gorizia, 19 maggio 1905 – Roma, 20 aprile 1983) è stato un attore e doppiatore italiano.