apri su Wikipedia

Arrigo da Settimello

Arrigo, ovvero Arrighetto da Settimello (nome latino Henricus Septimellensis, Henricus Pauper; ... – ...), è stato un poeta italiano del XII secolo. Fu di origini modeste e studiò a Bologna. Fu autore nel 1193 del poema latino in distici elegiaci De diversitate fortunae et philosophiae consolatione noto anche col nome di Liber Henrici o Elegia (sive miseria) (nell'antica traduzione italiana "Trattato contro all'avversità della fortuna"). Quest'opera tratta della volubilità della sorte messa in contrapposizione al fermo e sicuro sollievo che viene dalla filosofia. È composta da mille versi e fu molto popolare nel Medioevo.

Argomenti d'interesse

Sperimentale