Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La storia di Tristano e Isotta probabilmente uno dei pi famosi e struggenti miti nati durante il Medioevo. Bench espressione dei temi pi scottanti della fol amor, esso fu popolarissimo e continua tuttora a ispirare le opere pi disparate: la sua origine celtica, ma le prime redazioni sono state realizzate da poeti normanni.
Marco Galdi (Cava de' Tirreni, 24 settembre 1880 – San Giuseppe Vesuviano, 15 maggio 1936) è stato un latinista, poeta e filologo italiano.
L'Elegia di Madonna Fiammetta è un'opera di Giovanni Boccaccio. La sua datazione risale al 1343-1344. Si tratta di un romanzo psicologico, scritto in prosa e strutturato come un lungo monologo-confessione: assume infatti la forma di una lunga lettera di una fanciulla napoletana «alle innamorate donne mandata» (incipit). È composta da un prologo e nove capitoli, l'ultimo dei quali funge da congedo.
Ardengo Soffici (Rignano sull'Arno, 7 aprile 1879 Vittoria Apuana, 19 agosto 1964) stato uno scrittore, saggista, poeta e pittore italiano.