apri su Wikipedia

Arthur Wellesley, I duca di Wellington

Sir Arthur Wellesley, I duca di Wellington (RP: ['ɑː.θəʳ 'welz.li]; Dublino, 1º maggio 1769 – Walmer, 14 settembre 1852), è stato un generale e politico britannico di origine irlandese. Dopo aver iniziato la carriera militare combattendo in India, comandò le forze anglo-portoghesi durante la guerra d'indipendenza spagnola espellendo, dopo una serie estenuante di campagne dal 1809 al 1813, l'esercito francese dalla Spagna e raggiungendo la Francia meridionale. Vittorioso e salutato come un eroe in patria, prese parte come rappresentante del suo paese al Congresso di Vienna. Dopo il ritorno di Napoleone Bonaparte dall'isola d'Elba, assunse il comando delle forze anglo-alleate schierate in Belgio e vinse, insieme all'esercito prussiano del feldmaresciallo Gebhard Leberecht von Blücher, la battaglia di Waterloo, che determinò la sconfitta definitiva dell'imperatore francese. Wellington fu anche per due volte primo ministro del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda. Generale avveduto, metodico e riflessivo, alieno da slanci offensivi ma prudente e sagace nella manovra, il duca di Wellington adottò abili tattiche di battaglia sfruttando le capacità difensive delle sue truppe e nella penisola iberica ottenne una serie di brillanti vittorie contro i luogotenenti di Napoleone, nonostante le grandi difficoltà organizzative e la limitatezza dei suoi mezzi. Nella campagna del 1815 in Belgio fu sorpreso dalla rapidità delle manovre iniziali di Napoleone e dovette combattere una drammatica battaglia difensiva a Waterloo; la sua solidità di spirito e il coraggio dei suoi soldati gli permisero di resistere fino all'intervento decisivo dell'esercito prussiano. Il suo nome è stato associato a un tipo di stivale (lo stivale Wellington), a un bombardiere inglese della seconda guerra mondiale (il Vickers Wellington) e ad un secondo piatto (il filetto alla Wellington). Il nome inglese della capitale della Nuova Zelanda (prima fu "Port Nicholson") è "Wellington", in onore del duca di Wellington, vincitore della battaglia di Waterloo.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Arthur Wellesley, I duca di Wellington"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale