Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Durante gli anni settanta, la Italdesign presentò una serie di vetture sportive con un design molto simile tra loro per diverse case automobilistiche. I modelli in questione erano: Asso di picche Asso di quadri Asso di fioriTutti e tre i modelli riscossero un buon successo tra il pubblico ma solamente la Asso di fiori ebbe un seguito produttivo come Isuzu Piazza.
L'asso di picche, in paleografia, indica due diverse legature: riferita all'alfabeto greco, una particolare legatura tra ε (epsilon) e ρ (rho); riferita all'alfabeto latino, una legatura tra e e p.Questo tipo di legatura, che in ambedue i casi è molto somigliante al contorno della figura del seme di picche delle carte da gioco, si riscontra dalla tarda antichità fino ai secoli VII e XI circa. Non è provata un'influenza di una forma sull'altra, si tratta quindi con tutta probabilità di un caso di evoluzione convergente dovuta alla somiglianza tra le lettere.