Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Moncalieri (Moncalé in piemontese, Mons Calerius o anche Mons Calerii in latino) è un comune italiano di 56 506 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, conurbato nell'area metropolitana di Torino . È il primo comune della città metropolitana per popolazione dopo Torino. È considerato un comune d'interesse storico-culturale, sia per la presenza del Castello sabaudo, sia per l'antico appellativo di "Città del Proclama" dal nome del celebre documento che fu episodio del Risorgimento italiano.
Marianna Fontanella, in religione Maria degli Angeli (Torino, 7 gennaio 1661 – Torino, 16 dicembre 1717), è stata una religiosa carmelitana scalza italiana, proclamata beata da papa Pio IX nel 1865.
La fontanella è una caratteristica anatomica del cranio dei neonati.
Il cimitero delle Fontanelle (in napoletano 'e Funtanelle) è un antico cimitero della città di Napoli, situato in via Fontanelle. Chiamato in questo modo per la presenza in tempi remoti di fonti d'acqua, il cimitero accoglie circa 40.000 resti di persone, vittime della grande peste del 1656 e del colera del 1836. Il cimitero è noto anche perché vi si svolgeva un particolare rito, detto il rito delle "anime pezzentelle", che prevedeva l'adozione e la sistemazione in cambio di protezione di un cranio (detta «capuzzella»), al quale corrispondeva un'anima abbandonata (detta perciò «pezzentella»).