apri su Wikipedia

Associazione internazionale giardini botanici alpini

L'Associazione internazionale giardini botanici alpini (AIGBA) nasce nel 1974 per la tutela, la conservazione e lo studio della flora alpina internazionale; riunisce e rappresenta i giardini alpini e i loro responsabili. L'associazione assume come principale scopo quello di agevolare i giardini botanici nelle loro finalità, con attenzione particolare ai giardini botanici alpini. Ha ruolo di coordinamento, promozione e ricerca, collabora con i vari orti botanici e giardini botanici, con enti pubblici e privati e con gli istituti universitari. La sede legale si trova presso il Museo regionale di scienze naturali di Torino, mentre la sede indicata dallo statuto è presso l'Istituto studi alpini internazionale.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Associazione internazionale giardini botanici alpini"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale