apri su Wikipedia

Astronomia greca

La storia dell'astronomia greca concerne gli scritti e le nozioni di argomento astronomico espressi nella lingua greca antica. Trattandosi di una lingua franca diffusa su una vasta area geografica a seguito delle conquiste di Alessandro Magno, non si limita solamente all'antica Grecia o all'etnia greca, ma si estende dall'et arcaica fino a quella ellenistica. Essa si caratterizza, fin dagli esordi, dalla ricerca di una spiegazione razionale dei fenomeni celesti. La maggior parte delle costellazioni dell'emisfero settentrionale deriva dalla concezione astronomica greca, cos come la denominazione di diverse stelle, pianeti, asteroidi.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Astronomia greca"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale