apri su Wikipedia

Atena Parthenos

La statua crisoelefantina raffigurante Atena Parthènos (Αθηνά Παρθένος, "Atena la vergine") fu scolpita da Fidia nel 438 a.C., anno in cui raggiunse il culmine della sua fama. Alta oltre 12 metri, era collocata nel nàos del Partenone, tempio principale dell'Acropoli di Atene che proprio da essa prese il nome. Della statua, non pervenutaci, rimangono solo delle copie in scala molto ridotta e qualche raffigurazione su gemma.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Atena Parthenos"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale