apri su Wikipedia

Attacco missilistico libico contro Lampedusa

L'attacco missilistico libico contro Lampedusa, lanciato il 15 aprile 1986 senza causare alcun danno, segnò una grave crisi diplomatica tra Italia e Libia. Ad essere lanciati contro il territorio italiano furono due missili SS-1 Scud in dotazione alle forze armate libiche, che avrebbero dovuto colpire un'installazione militare del sistema di radionavigazione LORAN della NATO situata sull'isola di Lampedusa come ritorsione per il bombardamento della Libia da parte degli Stati Uniti nell'operazione El Dorado Canyon.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Attacco missilistico libico contro Lampedusa"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale