Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La locuzione storia dell'Australia si riferisce alle vicende storiche del paese dal momento in cui fu popolato fino ad oggi. L'Australia non è più sotto il dominio inglese dal 1901, data che segna l'indipendenza australiana
La Federazione dell'Australia è stata un dominion britannico istituito nel 1901 e divenuto nel 1931, con lo Statuto di Westminster del 1931, un reame del Commonwealth (Commonwealth of Australia). L'entità politica si è affermata dalla fusione di sei distinte colonie: Queensland; Nuovo Galles del Sud; Victoria; Tasmania; Australia Meridionale; Australia Occidentale.I territori delle storiche colonie britanniche corrispondono in linea di massima agli odierni Stati federali dell'Australia.
Con il termine esplorazione europea dell'Australia si fa riferimento ai viaggi dei navigatori e alle perlustrazioni degli esploratori fatte in Australia nel corso di molti decenni. Si ritiene che l'Australia sia stata scoperta nel 1770 dal luogotenente (successivamente capitano) della Royal Navy James Cook, bisogna precisare che costui è stato semplicemente uno dei tanti esploratori europei ad aver avvistato ed essere sbarcato sul nuovissimo continente, ben 164 anni dopo il primo sbarco documentato. Non per questo l'esplorazione dell'Australia ebbe fine con Cook: gli esploratori continuarono per mare e per terra ad esplorare il continente anche per molti anni dopo l'insediamento britannico.
L'Australia (pronuncia italiana /auˈstralja/; in inglese: Australia, pronuncia britannica [ɒˈstreɪlɪə], pronuncia locale [əˈstreɪliə]), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 688 287 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia. Ha una popolazione di oltre 25 milioni di abitanti, quasi interamente residenti sulle coste. La sua capitale è Canberra, mentre la città più popolata è Sydney, seguita da Melbourne, Brisbane, Perth e Adelaide.