apri su Wikipedia

Autoformazione

L'autoformazione, o apprendimento autodiretto, è quel processo che vede il soggetto in una posizione attiva rispetto alle conoscenze ed esperienze che sperimenta. Tale posizione "attiva" spinge il soggetto a essere motivato ad apprendere, poiché istigato da fattori interni quali: bisogno di autostima, desiderio di autorealizzazione, acquisizione di conoscenze specifiche utili sia nella vita quotidiana che in quella lavorativa. Secondo Gian Piero Quaglino, l'autoapprendimento è efficace nel soggetto perché diretto da una motivazione intrinseca; quindi, il soggetto è spinto a conoscere ciò che considera "interessante" piuttosto che ciò che gli è "imposto o proposto" da altri. L'autoapprendimento sarebbe quindi più in sintonia con i processi naturali di sviluppo psicologico, poiché il soggetto nel corso della propria vita sente la necessità di dirigere da sé i propri processi di apprendimento.Nel ramo specifico della formazione, l'autofomazione riguarda l'insieme delle modalità, tecniche e strumenti per poter affrontare situazioni e problemi formativi differenti. Non si parla più di una formazione generalizzata, ma di una formazione orientata verso fini specifici.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Autoformazione"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale