Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il porto di Genova (in sigla GOA) è il più grande ed importante porto italiano sia in ragione della sua estensione, con 700 hm² di spazi a terra e 500 hm² di specchi acquei, e 22 km di banchine, sia in ragione al numero di linee di navigazione, sia per movimentazione container con destinazione finale (e più in generale per volume di merce varia), sia per profilo occupazionale (più di diecimila lavoratori diretti, circa trentamila considerando l'indotto). Inoltre è stato anche primo per volumi movimentati fino al 2013, anno in cui il porto di Trieste lo ha superato (principalmente in ragione di un sostanzioso incremento delle movimentazioni di rinfuse liquide presso l'oleodotto SIOT). Riesce a competere nel mediterraneo con i porti di Marsiglia e Barcellona. Il Porto di Genova vanta anche pescaggi a filo banchina tra gli otto metri delle calate passeggeri ai quindici metri dei grandi terminal contenitori del PSA Genova - Pra' e del SECH. La sua storica valenza internazionale, unita alla sua marcata polifunzionalità (il porto di Genova movimenta qualunque tipologia di merce, costruisce, ripara, trasforma e demolisce navi), alla concentrazione di professionalità del settore e al suo peso economico, ne fanno la capitale indiscussa del trasporto navale italiano. Nel 2016 ha segnato il record storico di traffici con 2.297.917 TEU.
La murena mediterranea (Muraena helena Linnaeus, 1758) è un pesce osseo marino appartenente alla famiglia Muraenidae.
Massimo Simonini (Roma, 17 gennaio 1963) è un dirigente d'azienda italiano, dal 21 dicembre 2018 è amministratore delegato di Anas S.p.A., azienda del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A..
France 2 (RTF T l vision 2 fino al 1975 e Antenne 2 fino al 1992) un canale televisivo pubblica francese di propriet del gruppo France T l visions che comprende anche France 3, France 4, France 5 e France . nato il 18 aprile 1964 e ha preso la sua denominazione attuale il 7 settembre 1992 con la creazione del gruppo France T l vision. Prima si chiamava Antenne 2, dal 1975 dopo la riorganizzazione della radio-televisione pubblica francese. Il canale interamente di propriet di France T l visions.
Costa Crociere è una compagnia di navigazione italiana dedicata all'attività crocieristica, 1º gruppo crocieristico a livello europeo e 3° a livello mondiale. La sede principale si trova a Genova. La Costa Crociere appartiene al Gruppo Carnival Corporation & plc e controlla la tedesca AIDA Cruises. Fino al 2014 il gruppo Costa Crociere S.p.A. comprendeva anche la spagnola Ibero Cruceros, marchio nel frattempo dismesso.
L'Autostrada A56 Tangenziale di Napoli costituisce l'asse di attraversamento urbano principale della città. Il suo tracciato inizia a Capodichino, al termine dell'Ramo Capodichino dell'autostrada A1, e attraversa l'intera città di Napoli da oriente a occidente sino a raggiungere l'area flegrea di Pozzuoli.
L'autostrada A1 Milano-Napoli, chiamata anche Autostrada del Sole o più brevemente Autosole, è la più lunga autostrada italiana in esercizio. Asse meridiano principale della rete autostradale italiana, collega Milano a Napoli passando per Bologna, Firenze e Roma per una lunghezza complessiva di 760 km. Inaugurata il 4 ottobre 1964, sotto la Presidenza del Consiglio di Aldo Moro, è interamente gestita da Autostrade per l'Italia.
Il A2 Key, in passato conosciuto come KET, (acronimo per Key English Test, "Esame chiave d'inglese"), rappresenta il primo livello degli esami Cambridge Assessment English. Chi supera tale esame è in grado di comunicare a livello semplice nel corso di un soggiorno in un paese anglofono. Chiunque voglia sostenere tale esame deve avere almeno una conoscenza basilare della grammatica inglese. Il A2 Key è l'esame precedente al B1 Preliminary, e secondo il CEFR certifica una conoscenza di livello A2.