apri su Wikipedia

Autostrada A33 (Italia)

L'autostrada A33 è un'autostrada italiana che dovrebbe collegare Asti a Cuneo. L'arteria prevede due tronchi per un totale di circa 90 km, collegati tra loro da un tratto dell'autostrada A6. L'A33 è parte della strada europea E74 ed è gestita dalla società Autostrada Asti-Cuneo S.p.A.. Al 2015 sono aperti al traffico 3 tratti (collegati tra loro da ulteriore viabilità autostradale o ordinaria): tratta Cuneo-A6 di 23 km, tratta A6/Marene-Cherasco di 8 km e la tratta San Marzanotto Piana - Asti Sud (svincolo per la SP456 del Turchino, nei pressi di Asti/A21)-Guarene (nei pressi di Alba est) di 20 km. I rimanenti tratti (Tangenziale di Cuneo, Cherasco-Guarene e Asti Sud-Asti Est/A21) per complessivi 34 km sono in parte in costruzione e in parte in progetto.Nel giugno 2017 è stato raggiunto l'accordo tra Governo Italiano, Unione Europea e Asti-Cuneo SPA per il completamento dei lotti non ancora costruiti. La soluzione alla base di questo accordo è il completamento del lotto 2.6 con soluzione esterna (ovvero senza il tunnel di Verduno) e le opere complementari grazie al cross-financing con SATAP SPA. Dopo anni al centro di discussioni e cantieri fermi, il primo agosto 2019 il governo ha dato il via libera per finire l'opera, i cui lavori sono ripartiti nell'agosto 2020.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Autostrada A33 (Italia)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale