Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Empoli (pronuncia /ˈempoli/) è un comune italiano di 51,236 in Toscana. È il capoluogo dell'Unione dei comuni dell'empolese valdelsa, di cui fa parte insieme ai comuni di Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Fucecchio, Gambassi Terme, Montaione, Montelupo Fiorentino, Montespertoli, Vinci.
Ugolino della Gherardesca (Pisa, 1210 – Pisa, 1289) è stato un politico italiano ghibellino che parteggiò per i guelfi e comandante navale del XIII secolo. Ugolino ricopriva un'importante serie di cariche nobiliari: era infatti Conte di Donoratico, secondo in successione come Signore del terzo Cagliaritano e Patrizio di Pisa; divenne Vicario di Sardegna nel 1252 per conto del Re Enzo di Svevia, e fu uno dei vertici politici di Pisa dal 18 aprile 1284 (come podestà) al 1º luglio 1288, giorno in cui fu deposto dal ruolo di capitano del popolo. Gli attriti con Ruggieri degli Ubaldini (arcivescovo di Pisa nonché capofazione ghibellino) portarono la sua posizione a peggiorare a tal punto che finì con alcuni figli e nipoti rinchiuso in una torre, dove morì per inedia nel marzo 1289. La sua figura fu rappresentata, vent'anni dopo, nel canto XXXIII dell'Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri.
San Cipriano è un villaggio situato nel Valdarno Superiore, frazione del comune di Cavriglia, provincia di Arezzo. In realtà il vero nome del villaggio, o meglio della sede parrocchiale ivi presente già dal XII secolo è San Cipriano in Avane Infatti la zona in cui sorge era un tempo conosciuta come Avane, il cui significato ha due possibili interpretazioni etimologiche: la prima ha origine dall'etrusco in cui il termine Avane era dato a luoghi genericamente paludosi. La seconda interpretazione, invece, ci giunge da Emanuele Repetti che nel suo Dizionario geografico fisico storico della Toscana indica come Avane delle zone boscose destinate alla caccia (dal latino «ad vanendum») probabilmente di proprietà di nobili o signori dell'epoca.
Migliarino Pisano è una frazione del comune italiano di Vecchiano, nella provincia di Pisa, in Toscana, percorsa dalla Via Aurelia.