apri su Wikipedia

Avathar

L'Avathar è una regione di Aman nell'universo narrativo di Tolkien. Il nome deriva dall'antico Quenya e significa le Ombre. La sua collocazione geografica è nell'estremità sudorientale del continente di Aman, direttamente ad est della cima dell'Hyarmentir, una delle cime più alte di Aman nella parte meridionale dei monti Pelóri, più precisamente tra la catena montuosa stessa e la costa del Belegaer. Si tratta di una landa oscura e desolata, sia per la schermatura che gli stessi monti Pelóri offrono rispetto alla luce degli Alberi di Valinor, sia per la presenza di Ungoliant che cattura con la sua tela la poca luce che riusciva a filtrare. Fu proprio in Avathar che Melkor la rintracciò e dopo aver osservato dalla cima dello Hyarmentir la luce dei due alberi magici, entrambi discesero a Valinor per distruggerli. Si suppone che, con la nascita del Sole dall'ultimo frutto di Laurelin, le tenebre siano scomparse dall'Avathar, ma di questo non vi è traccia nei racconti di Tolkien.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Avathar"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale