apri su Wikipedia

Avorio Barberini

L'avorio Barberini, anche noto come dittico Barberini, è un'opera dell'arte bizantina risalente alla tarda antichità. Si tratta di una tavoletta di avorio, composta da quattro placche (una quinta è mancante) con incisioni a basso- ed altorilievo, nello stile classicheggiante del teodosiano tardo, che raffigura il tema classico dell'imperatore trionfante. L'opera è generalmente datata alla prima metà del VI secolo ed è attribuita a una bottega imperiale di Costantinopoli, e l'imperatore raffigurato viene identificato con Anastasio I o, più probabilmente, con Giustiniano I. L'avorio Barberini è conservato al Museo del Louvre di Parigi.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Avorio Barberini"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale