apri su Wikipedia

Avvistamenti di luce del 1492

Gli avvistamenti di luci del 1492 si riferiscono a una serie di rapporti dell'equipaggio del navigatore Cristoforo Colombo al primo viaggio verso le Americhe circa la presenza di luci di natura sconosciuta la notte dell'11 ottobre 1492 avvistate dai membri delle tre caravelle Santa Maria, Pinta e Niña poco prima della costa di San Salvador (Bahamas). Gli avvistamenti furono riportati nel diario di bordo di Colombo e in Vita dell'Ammiraglio di Fernando Colombo oltre che in Pleitos Colombinos (una causa che ha coinvolto gli eredi di Colombo) e altre fonti.Colombo descrisse la luce "come una piccola candela che si levava e si agitava, sembrando una sorta di indicazione di terra". Per l'avvistamento ricevette un premio reale. Suo figlio Ferdinando anche la descrisse come una candela che andava su e giù.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Avvistamenti di luce del 1492"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale