Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Migros è la forma abbreviata di Cooperativa Migros (Migros-Genossenschaft) ed è una delle aziende più grandi della Svizzera e la seconda maggiore catena di grande distribuzione del Paese. La società è rappresentata in tutti i cantoni svizzeri, nel Liechtenstein e nei dipartimenti francesi di Ain e Alta Savoia.
La Banca Popolare dell'Etruria e del Lazio S.C., o brevemente Banca Etruria, è stata una banca popolare dal forte presidio territoriale nel Centro Italia, con sede ad Arezzo e con una base azionaria di oltre 62.000 soci. Con decreto del 22 novembre 2015 è stata posta in liquidazione coatta amministrativa insieme ad altre tre banche della stessa dimensione medio-piccola. Dal giorno successivo alla messa in liquidazione è stata rifondata attraverso una cessione a favore di una "banca ponte", denominata Nuova Banca dell'Etruria e del Lazio S.p.A. in breve Nuova Banca Etruria, che ne ha proseguito l'attività grazie all'eliminazione delle sofferenze e a una ricapitalizzazione. La bad bank che residua dall'operazione avrà un'esistenza la cui durata sarà legata al tempo necessario a vendere o realizzare le sofferenze della vecchia banca. Il nuovo istituto bancario non è più una banca popolare. Il 10 maggio 2017 si è perfezionata la cessione a Unione di Banche Italiane S.p.A. (UBI Banca) di Nuova Banca dell'Etruria e del Lazio S.p.A. Conseguentemente con provvedimenti della Banca d'Italia è stata dichiarata la cessazione della qualifica di "ente ponte" dell'intermediario che prosegue l'attività nell'ambito del Gruppo UBI.
La Banca Popolare Pugliese (in forma breve, B.P.P.) è una Società Cooperativa per Azioni, operante prevalentemente in Puglia, con sede legale a Parabita (Lecce) e sede amministrativa a Matino (Lecce). Nasce il 2 giugno 1994, dalla fusione tra la Banca Popolare Sud Puglia e la Banca Popolare di Lecce. La storia della Banca è, però, più remota, essendo il risultato della fusione di numerose Banche Popolari e Banche di Credito Cooperativo pugliesi e, in particolare, salentine. All’origine dei processi di aggregazione si collocano la Banca Popolare di Parabita (fondata nel 1888), la Banca Agricola di Matino (fondata nel 1899) e la Banca Popolare cooperativa di Casarano (1899) che danno luogo nel tempo a processi di integrazione con le Banche Popolari di Aradeo, Ceglie Messapica, San Lazzaro di Lecce e San Pietro Vernotico, e con le Banche di Credito Cooperativo di Taviano, Cellino San Marco, San Pancrazio Salentino, Otranto e Ruvo di Puglia. Negli anni successivi alla sua costituzione la Banca Popolare Pugliese acquisisce da altre aziende di credito 22 filiali nelle province di Foggia, Bari, Lecce, Matera, Campobasso e Chieti. Nel 2015 acquisisce le azioni della Banca del Lavoro e del Piccolo Risparmio di Benevento (6 sportelli in Campania e 1 a Isernia), che verrà, poi, incorporata il 19 ottobre dell’anno successivo. Le filiali della Banca Popolare Pugliese al 31 dicembre 2017 sono 106.
Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. (MPS) è un istituto di credito italiano fondato nel 1472 sotto forma di Monte di Pietà per correre in aiuto alle classi disagiate della popolazione della città di Siena. È la più antica banca in attività ed è ritenuta anche la più longeva al mondo.Costituisce, assieme alle altre società del gruppo, il 4º gruppo bancario italiano dopo Intesa Sanpaolo, UniCredit e Banco BPM. È attivo sull'intero territorio italiano e sulle principali piazze internazionali. L'operatività del gruppo, oltre all'attività bancaria tradizionale, copre l'asset management, il private banking (fondi comuni di investimento mobiliari, gestioni patrimoniali per i clienti privati, fondi pensione e polizze vita), l'investment banking alla finanza innovativa d'impresa (finanza di progetto, private equity e consulenza finanziaria). Fino al 17 marzo 2017 è stata quotata nell'indice FTSE MIB della Borsa di Milano da cui è uscita in seguito al protrarsi della sospensione stabilita dalla CONSOB il 22 dicembre 2016, quando chiuse a un prezzo di 15,08 € per azione pari a una capitalizzazione scesa a soli 442 milioni di euro, in seguito alla richiesta dell'intervento dello Stato nel capitale sociale, dopo il fallito aumento di capitale da 5 miliardi di euro. Dal 25 ottobre 2017 in seguito all'approvazione della CONSOB del prospetto informativo dopo la ricapitalizzazione effettuata dallo Stato torna a essere quotata in Borsa con una capitalizzazione superiore ai 5 miliardi di euro. Dal 18 giugno 2018 è presente nell'indice FTSE Italia Mid Cap della Borsa di Milano. Il 5 ottobre è stata annunciata la vendita ad una società partecipata da fondi gestiti da Warburg Pincus della controllata belga Banca Monte Paschi Belgio (BMPB). Il prezzo di vendita è stato fissato in 42 milioni di euro, soggetto ad un non meglio specificato meccanismo di aggiustamento prezzo.Attualmente l'azionista di maggioranza del Gruppo Montepaschi è lo Stato italiano che detiene, complessivamente, il 68,2% del capitale sociale, con la partecipazione diretta del Ministero dell'economia e delle finanze.
Il gruppo Banca Ifis S.p.A. (contrazione di Istituto di Finanziamento e Sconto) è un istituto bancario italiano attivo principalmente nei servizi e soluzioni di credito alle imprese e acquisizione/gestione di portafogli di crediti deteriorati.Fondata nel 1983 da Sebastien Egon Fürstenberg, figlio di Clara Agnelli, Banca Ifis è quotata dal 2003 alla Borsa di Milano nel segmento FTSE Italia STAR.
Banca Carige - Cassa di Risparmio di Genova e Imperia è una banca italiana con sede a Genova. Banca Carige è la capogruppo del Gruppo Banca Carige, può contare su 503 sportelli bancari diffusi su gran parte del territorio nazionale e oltre 1 milione di clienti. Fanno parte del gruppo anche Banca del Monte di Lucca e Banca Cesare Ponti (private banking). La banca dal 2 gennaio 2019 è sospesa dalle negoziazioni alla Borsa Italiana dove è presente dal 17 gennaio 1995.
La Banca Agricola Mantovana (in breve: BAM) era un istituto di credito con sede a Mantova, nato nel 1871 come società cooperativa. Dal 1999, in seguito ad Offerta Pubblica d'Acquisto, trasformatasi in società per azioni, entrò a far parte del gruppo bancario Banca Monte dei Paschi di Siena. La banca era presente con proprie filiali in 19 provincie di 4 regioni italiane (Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Piemonte). Il 22 settembre 2008 è stata incorporata nella Banca Monte dei Paschi di Siena.
L'Azione Cattolica Italiana (in acronimo AC o ACI) è un'associazione cattolica laica finalizzata alla collaborazione con le gerarchie ecclesiastiche della Chiesa cattolica; l'origine risale al 1867.Nel 1954 contava due milioni e mezzo di iscritti, dei quali un milione e settecentomila tra le sole associazioni giovanili; nel 1959 giunse al massimo di 3.372.000. Nel 2018 contava 283.002 soci e, secondo i dati emersi dalle ricerche della Conferenza Episcopale Italiana, alle sue attività partecipano ogni anno complessivamente oltre un milione di cattolici italiani. L'attuale presidente nazionale è Matteo Truffelli, mentre l'assistente ecclesiastico è il vescovo Gualtiero Sigismondi.
Andrea Monorchio (Reggio Calabria, 24 giugno 1939) è un economista, dirigente pubblico e accademico italiano, diciassettesimo Ragioniere generale dello Stato dal 1º settembre 1989 al 30 giugno 2002. Cavaliere della Repubblica e Medaglia d'Oro alla Sanità Pubblica, è professore ordinario di Contabilità di Stato presso l'Università di Siena.