apri su Wikipedia

Bandiera del Cile

La bandiera del Cile formata da due bande orizzontali di uguali dimensioni, quella superiore bianca e quella inferiore rossa; sulla banda bianca, dal lato dell'asta, presente un quadrato blu con una stella bianca a cinque punte al suo interno. La prima versione era un tricolore orizzontale blu, bianco e rosso, ma nel 1854 il disegno fu modificato in due fasce orizzontali bianca e rossa con il cantone blu contenente una stella bianca. Il protocollo stabilisce che la bandiera pu essere issata in orizzontale o in verticale, ma la stella deve sempre trovarsi nell'angolo in alto a sinistra. I significati dei colori sono: Rosso: rappresenta il sangue dei patrioti morti per la conquista della libert . Bianco: rappresenta la neve delle Ande. Blu: rappresenta il blu del cielo e il mare (oceano Pacifico) la stella: la stella bianca simbolo di progresso, indica la forte volont del popolo cileno e sottolinea il fatto che il Cile una repubblica unitaria e non una repubblica federale.Adottata nel 1817 durante la lotta per l'indipendenza dalla Spagna, la bandiera ha un disegno evidentemente ispirato alla bandiera statunitense: venne infatti disegnata dallo statunitense Charles Wood, che prestava servizio volontario presso l'esercito cileno. I colori erano per usati ben prima dell'arrivo degli spagnoli.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Bandiera del Cile"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale