Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Salvatore La Barbera (Palermo, 20 aprile 1922 – Palermo, 17 gennaio 1963) è stato un mafioso italiano, membro di Cosa nostra.
Il Masseto è un vino vinificato in purezza, ottenuto da uve merlot. È considerato fra i migliori vini italiani, ed è uno dei più costosi sul mercato (il prezzo medio di una bottiglia supera i 700 euro). Deve il suo nome alla zona di produzione, ossia la collina Masseto sita nella frazione di Bolgheri, facente parte del Comune di Castagneto Carducci (in provincia di Livorno).
Joseph Roland "Joe" Barbera (New York, 24 marzo 1911 – Los Angeles, 18 dicembre 2006) è stato un produttore televisivo, produttore cinematografico e regista statunitense. Assieme a William Hanna ha formato un sodalizio artistico molto prolifico nel campo dei fumetti e dei cartoni animati e fondato l'omonima casa di produzione.
Io non ho paura è un film del 2003 diretto da Gabriele Salvatores. Tratto dal romanzo omonimo di Niccolò Ammaniti, che ne ha anche scritto la sceneggiatura insieme a Francesca Marciano, il film ha vinto due David di Donatello ed è stato scelto come film per rappresentare l'Italia agli Oscar. Questo film è riconosciuto come d'interesse culturale nazionale dalla Direzione generale Cinema e audiovisivo del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo italiano, in base alla delibera ministeriale del 4 febbraio 2003.
La Hanna-Barbera Productions Inc. è stata una casa di produzione statunitense, leader nella produzione di serie televisive nel settore del disegno animato. Fondata il 7 luglio 1957 da William Hanna, Joseph Barbera e George Sidney, con sede iniziale a Hollywood presso 3400 Cahuenge Boulevard, divenne nel tempo una tra le maggiori case di produzioni cinematografiche, contando al suo apice circa 1000 dipendenti e, assieme alla consociata Ruby-Spears, un magazzino di 250 serie, oltre ad un vastissimo e ricco portafoglio di contratti per l'uso dell'immagine dei suoi personaggi (il merchandising). Dopo la scomparsa di William Hanna, avvenuta nel 2001, la casa di produzione è andata in bancarotta per le serie TV e nel 2009 per i film. Oggi la Warner Bros. Animation detiene il 100% dei diritti delle serie della Hanna-Barbera.
Gaspero Barbèra (Torino, 12 gennaio 1818 – Firenze, 13 marzo 1880) è stato un editore e tipografo italiano.
Angelo La Barbera (Palermo, 3 luglio 1924 – Perugia, 28 ottobre 1975) è stato un mafioso italiano, legato a Cosa Nostra.