apri su Wikipedia

Basilica di Paestum (tempio greco)

La Basilica (detta anche tempio di Hera) si trova nel sito archeologico di Poseidonia, città della Magna Grecia ribattezzata dai Romani Paestum. È ubicato nel santuario meridionale della città, dove si erge, parallelamente e pressoché allineato sul lato orientale, a breve distanza dal posteriore tempio di Nettuno. Sebbene siano andate completamente distrutte le parti superiori della trabeazione, nonché le strutture murarie del naos (la cella) ed ampissime porzioni della pavimentazione, lo stato di conservazione è da considerarsi eccellente. La Basilica di Paestum è infatti l'unico tempio greco di epoca arcaica in cui la peristasi, qui composta da 50 colonne, è conservata integralmente.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Basilica di Paestum (tempio greco)"

Sperimentale
  • Paestum

    Cipriani, Marina Florence : Bonechi, 2009
  • Paestum

    Novara : Istituto geografico De Agostini, c1970

Argomenti d'interesse

Sperimentale