Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Villa Grimaldi Spinola è un'antica dimora nobiliare genovese, situata nel quartiere di Albaro, in via Corridoni, anche se nei primi anni del '900, vi si accedeva dalla vicina via Montallegro. L'epoca di realizzazione dell'edificio è ampiamente dibattuta dagli storici.
Giovanni Lomi (Livorno, 1889 – 1969) è stato un pittore e baritono italiano.
La chiesa di Santa Maria di Castello è un edificio religioso cattolico del centro storico di Genova, situato lungo la salita omonima, nel quartiere del Molo. La sua comunità parrocchiale fa parte del vicariato "Centro Est" dell'arcidiocesi di Genova. Situata sulla collina di Castello, il primo luogo abitato di Genova nell'antichità, la chiesa di Santa Maria di Castello è uno dei più antichi luoghi di culto cristiano di Genova ed una delle più integre e suggestive architetture romaniche della città.
La chiesa di Sant'Andrea è un luogo di culto cattolico situato nel comune di Levanto, in piazza Sant'Andrea, in provincia della Spezia. La chiesa è sede della parrocchia omonima del vicariato della Riviera della diocesi della Spezia-Sarzana-Brugnato.
Il Campo Santo, noto anche come Camposanto monumentale o Camposanto vecchio, è un cimitero storico monumentale di Pisa, che chiude il lato nord di piazza del Duomo.
Artemisia Lomi Gentileschi (Roma, 8 luglio 1593 – Napoli, circa 1656) è stata una pittrice italiana di scuola caravaggesca.
Andrea Semino (Genova, 1526 circa – 1594) è stato un pittore italiano.