apri su Wikipedia

Basiliche papali

Le basiliche papali sono le sei basiliche che godono del rango più alto nell'ambito della Chiesa cattolico-romana. Di queste, le quattro situate a Roma, sono basiliche maggiori, mentre le restanti due, situate ad Assisi, sono basiliche minori. Godendo storicamente del rango di basilica patriarcale, la rinuncia da parte di Papa Benedetto XVI al titolo formale di Patriarca d'Occidente, ha comportato che esse venissero rinominate ufficialmente basiliche "papali". La basilica di San Lorenzo fuori le mura non è più considerata basilica patriarcale dalla metà del XIX secolo.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Basiliche papali"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale