apri su Wikipedia

Battaglia dei ponti di Nassiriya

Per battaglia dei ponti di Nassiriya si intendono vari episodi avvenuti pochi mesi dopo l'attentato del 12 novembre 2003, in cui dal 6 aprile alla fine di maggio 2004, si svolsero diverse battaglie tra le truppe italiane e l'Esercito del Mahdi; i militari italiani furono impegnati nella città in diversi scontri, in cui vennero sparati oltre 30.000 proiettili, per il controllo di tre ponti che permettono il passaggio del fiume Eufrate, nel quale furono feriti lievemente undici bersaglieri; le perdite irachene furono pesanti (sui 200), tra cui sembra una donna e due bambini, e altrettanti feriti.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Battaglia dei ponti di Nassiriya"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale