apri su Wikipedia

Battaglia della Sacca di Fornovo

La battaglia della Sacca di Fornovo, identificata genericamente anche come sacca di Fornovo, fu un'operazione militare avvenuta durante la guerra di liberazione italiana. Essa fu il risultato congiunto di una serie di movimenti retrogradi del fianco destro dell'Esercito nazifascista a seguito dello sfondamento della Linea Gotica nel settore Massa Carrara-La Spezia da parte della 92ª Divisione americana e la contemporanea avanzata lungo la direttrice Sudest-Nordovest delle truppe alleate a ridosso della Via Emilia. Viene ricordata per essere stata l'ultima grande battaglia campale in Italia, nonché uno dei rari casi in cui i partigiani italiani, già impegnati nella resistenza italiana e le forze degli alleati della seconda guerra mondiale, impiegate nella campagna d'Italia, si unirono nello scontro.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Battaglia della Sacca di Fornovo"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale