apri su Wikipedia

Battaglia di Kiev (1941)

La battaglia di Kiev, ritenuta da alcuni storici la pi grande battaglia di accerchiamento di tutta la storia militare, venne combattuta tra il 25 agosto e il 26 settembre 1941, nel corso delle prime fasi del conflitto tra il Terzo Reich e l'URSS durante la seconda guerra mondiale. Questa battaglia si svolse in un'area di oltre 135.000 km quadrati dalle rive della Desna a quelle del Dnepr, passando per il settore di Kiev e la parte meridionale delle paludi del Pryp"jat'. L'esercito tedesco riusc a completare una gigantesca manovra d'accerchiamento e a chiudere in una enorme sacca la quasi totalit delle truppe sovietiche schierate nel settore meridionale del fronte orientale in difesa dell'Ucraina. La battaglia termin , dopo scontri aspri e sanguinosi, con la schiacciante vittoria della Wehrmacht che cattur centinaia di migliaia di prigionieri e pot quindi proseguire l'avanzata in direzione di Char'kov e Rostov sul Don. Tuttavia il grande successo, favorito da gravi errori operativi di Stalin e di alcuni generali sovietici, non si rivel decisivo come ipotizzato da Hitler ed al contrario logor in parte le forze corazzate tedesche, ritardando inoltre l'attacco finale contro Mosca.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Battaglia di Kiev (1941)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale