Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Luigi Pulci (Firenze, 15 agosto 1432 – Padova, 11 novembre 1484) è stato un poeta italiano famoso soprattutto per il Morgante, storia epica e parodistica di un gigante che convertito al cristianesimo si mette al seguito di Orlando.
Francesco Baldovini (Firenze, 27 febbraio 1634 – Firenze, 18 novembre 1716) è stato un poeta italiano.
Il dialetto mantovano (dialét mantuàn o dialét mantfàn) è un dialetto di tipo gallo-italico della lingua emiliano-romagnola. La sua classificazione non è controversa anche se, come altre parlate della zona quali il piacentino e il cremonese, ha caratteristiche proprie anche della lingua lombarda. Inoltre già Bernardino Biondelli, nell'opera "Saggio sui dialetti gallo-italici" del 1853, scriveva che il mantovano era un dialetto emiliano appartenente al sottogruppo ferrarese insieme al mirandolese e al ferrarese stesso.