Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
The Wraith of Haddon Towers è un cortometraggio muto del 1916 diretto e interpretato da Arthur Maude. Gli altri interpreti erano Constance Crawley, Leslie Reed, Beatrice Van. Il film viene considerato uno dei primi del filone fantastico horror americano.
Il fantasma di Canterville (The Canterville Ghost) è un celebre racconto fantastico umoristico giovanile di Oscar Wilde del 1887. Pubblicato per la prima volta sulla rivista The Court and Society Review, il racconto ebbe un enorme successo e alcuni elementi della storia sono entrati nell'immaginario popolare. Ne sono stati realizzati numerosissimi adattamenti per il cinema, la televisione e il teatro.
Il fantasma del castello (London After Midnight) è un film muto del 1927 diretto da Tod Browning. È celebre per essere un film perso, probabilmente il caso più eclatante di tutti, di cui non esista più nessuna copia. L'ultima copia conosciuta del film andò distrutta durante un incendio in un deposito della MGM nel 1965.
Belfagor arcidiavolo è l'unica novella nota di Niccolò Machiavelli. Fu scritta tra il 1518 e il 1527 ed è nota anche come La favola di Belfagor Arcidiavolo o Il demonio che prese moglie. Ambientata al tempo di Carlo d'Angiò re di Napoli, si presenta come una sagace satira contro i costumi della Firenze di quegli anni e s'inserisce nella tradizione antifemministica, popolare e morale dell'epoca. Fu pubblicata per la prima volta nel 1545, e poi rimaneggiata, nella raccolta Rime e prose volgari di Monsignor Giovanni Brevio, che la presentò come propria opera originale; fu Bernardo Giunti, nel 1549, a pubblicarla per la prima volta a Firenze attribuendone la paternità a Machiavelli. Tuttavia, studi filologici recenti dimostrano che la paternità dell'opera non è attribuibile né a Machiavelli né a Brevio, ma ad una fonte comune, probabilmente una mano fiorentina che riadattò un racconto di Jehan Le Févre tratto dalle Lamentations de Matheolus, il quale sia Machiavelli sia Brevio indipendentemente ripresero. Del resto il personaggio leggendario del diavolo che scende sulla Terra e prende moglie era già presente in antichi racconti popolari.
Belfagor (Belphégor) è un cartone animato francese basato sull'omonimo personaggio di Arthur Bernède. È composto da 26 episodi della durata di 26 minuti l'uno. È stato mandato per la prima volta in onda, in Italia, su Italia Teen Television ed in seguito replicato su Hiro.
Belfagor (AFI: /belfaˈɡɔr/), o Belfegor, è la principale divinità presso alcune popolazioni semite del Medio Oriente.
Sir Arthur Ignatius Conan Doyle (Edimburgo, 22 maggio 1859 – Crowborough, 7 luglio 1930) è stato uno scrittore e drammaturgo britannico, considerato, insieme a Edgar Allan Poe, il fondatore dei due generi letterari del giallo e del fantastico. In particolare è il capostipite del sottogenere noto come giallo deduttivo, reso famoso dal personaggio dell'investigatore Sherlock Holmes. La sua produzione tuttavia spazia dal romanzo d'avventura alla fantascienza, dal soprannaturale ai temi storici. Dai suoi lavori sono stati tratti molti adattamenti cinematografici e televisivi.