Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'Opera nazionale Balilla per l'assistenza e per l'educazione fisica e morale della gioventù (nome esteso, nota come Opera nazionale Balilla, in sigla ONB) fu un'organizzazione giovanile del Regno d'Italia, istituita come ente morale durante il ventennio fascista con legge 3 aprile 1926, n. 2247, e sottoposta all'alta vigilanza del Capo del Governo alle dipendenze del Ministero dell'Educazione Nazionale (r. decr. 14 settembre 1929). A partire dal 1937 venne assorbita dalla Gioventù italiana del littorio. Il termine "Balilla" fu ispirato dalla vicenda del giovane Giovan Battista Perasso che nel 1746 incitò alla rivolta i genovesi durante la breve occupazione asburgica della città ligure.
Il Palermo Football Club, più semplicemente noto come Palermo, è una società calcistica italiana con sede nella città di Palermo. Milita nel campionato di Serie C. Primo club del Mezzogiorno d'Italia e sesto d'Italia per anzianità tra le altre squadre ancora attive, conta 29 partecipazioni al campionato di Serie A a girone unico. Ha raggiunto i migliori risultati sportivi negli anni duemila, durante i quali ha chiuso tre edizioni del campionato di Serie A al quinto posto (di cui due consecutive) ed è arrivato sino agli ottavi di finale della Coppa UEFA 2005-2006. Annovera in bacheca una Coppa Italia di Serie C vinta nel 1992-1993. Riguardo le partecipazioni alle coppe europee, il club conta cinque presenze in Coppa UEFA/Europa League. Nella classifica perpetua di quest’ultima competizione, il Palermo occupa il 221º posto, risultando 11ª tra le squadre italiane. Nel 2007 ha anche occupato il 51º posto nel ranking UEFA. Secondo la classifica stilata mensilmente dall'IFFHS, invece, il più alto posizionamento mai conquistato è stato il 19º posto, raggiunto sia a febbraio sia a giugno del 2006; in base a un'altra classifica dello stesso ente, la società rosanero è al 121º posto delle migliori squadre al mondo considerando il periodo che va dal 1º gennaio 1991 al 31 dicembre 2009.Attualmente la FIGC la considera 18ª nella graduatoria dei criteri di punteggio della tradizione sportiva della federazione, mentre si posiziona 16ª nella Classifica perpetua di Serie A. Se si considerano anche le 3 finali di Coppa Italia disputate (1974, 1979 e 2011), i 5 campionati di Serie B vinti e la sua storia ultracentenaria, il Palermo rappresenta uno degli storici club del Mezzogiorno d'Italia.
L'Associazione Sportiva Dilettantistica Football Club Giugliano 1928, meglio noto come Giugliano, è una società calcistica italiana con sede nella città di Giugliano in Campania. Il periodo più florido della società è stato a cavallo degli anni 1990 e 2000, quando ha disputato 9 campionati di Serie C2 sfiorando più volte la promozione in Serie C1. Milita in Serie D.
L'Associazione Calcio Monza S.p.A., meglio nota come Monza, è una società calcistica italiana con sede nella città di Monza. Nella stagione 2020-2021 milita in Serie B, seconda divisione del campionato italiano di calcio. Rifondata nel 2015 come Società Sportiva Dilettantistica Monza 1912, è l'erede della tradizione sportiva iniziata il 1º settembre 1912 con la fondazione del Monza Foot Ball Club e successivamente transitata, previe varie rifondazioni e fusioni, attraverso vari soggetti societari, ultimo dei quali l'Associazione Calcio Monza Brianza 1912, dichiarata fallita ed estromessa dal calcio professionistico al termine della stagione 2014-2015. Il 1º luglio 2019 è stata cambiata la denominazione in Associazione Calcio Monza.Il Monza è una delle squadre italiane con più presenze nella Serie B, cui ha preso parte in 39 edizioni. Nella sua storia il club brianzolo non ha però mai raggiunto la massima serie, risultando pertanto la squadra che ha partecipato al maggior numero di tornei di seconda serie italiana, e con la più alta tradizione sportiva, senza mai aver conseguito la promozione nel campionato maggiore. Detiene inoltre il record di vittorie nella Coppa Italia di Serie C (4 affermazioni). È stato uno degli otto club che rappresentò la FIGC nella Coppa delle Alpi 1961 vinta dalla Federazione italiana.
L'Associazione Calcio ChievoVerona, meglio nota come ChievoVerona o più semplicemente Chievo, è una società calcistica italiana con sede nella città di Verona, di cui rappresenta la frazione di Chievo. Milita in Serie B. Fondato nel 1929 e ricostituitosi nel 1948, il Chievo costituisce un unicum nel panorama calcistico italiano, essendo l'unico club proveniente dalle categorie regionali minori ad aver scalato l'intera piramide calcistica nazionale, fino a giungere dapprima in Serie A e poi nelle coppe europee.Ha partecipato a 32 campionati nazionali, di cui 5 in Serie C1, 10 in Serie B e 17 in Serie A, vincendo un campionato di B nel 2007-2008. In ambito europeo i migliori risultati ottenuti sono state le partecipazioni, negli anni 2000, alla Coppa UEFA e alla UEFA Champions League.