apri su Wikipedia

Berillio

Il berillio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo Be ed ha numero atomico 4. Il berillio è un metallo alcalino terroso di colore grigio acciaio, ed è pericoloso per molti motivi. Il berillio è dannoso se inalato: gli effetti dipendono dai tempi e dalla quantità di esposizione. Se i livelli di berillio nell'aria sono sufficientemente alti (più di 1,0 mg/m³), può provocare una condizione che ricorda la polmonite, chiamata berilliosi acuta. Inoltre, risulta anche carcinogeno per l'uomo (A1-ACGIH). Il metallo puro è rigido, leggero ma fragile. La relazione diagonale con l'alluminio fa sì che questi due elementi abbiano proprietà simili, anche se ovviamente l'alluminio è un metallo molto meno pericoloso, che usiamo quotidianamente. Il berillio viene usato principalmente in alcuni ambiti molto specifici dove purtroppo è difficilmente sostituibile, ad esempio viene impiegato come agente rafforzante in alcune leghe di rame molto particolari.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Berillio"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale