Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Nosferatu a Venezia è un film horror del 1988, diretto da Augusto Caminito con alcune parti girate da Luigi Cozzi, Maurizio Lucidi, dal protagonista Klaus Kinski e inizialmente affidato a Mario Caiano, che abbandonò il set dopo pochi giorni a causa di diverbi con Kinski.
La legittima difesa, nell'ordinamento giuridico italiano, è una causa di giustificazione.
Legittima difesa (Quai des Orfèvres) è un film del 1947 diretto da Henri-Georges Clouzot e tratto da un romanzo di Stanislas-André Steeman. Ha vinto il Premio internazionale per la regia al Festival di Venezia 1947.
Klaus Kinski, pseudonimo di Klaus Günter Karl Nakszynski (Sopot, 18 ottobre 1926 – Lagunitas-Forest Knolls, 23 novembre 1991), è stato un attore tedesco.
Kinski Paganini è un film del 1989 diretto da Klaus Kinski al suo unico film da regista e al suo ultimo film come attore.
Henri Georges Léon Clouzot (Niort, 20 novembre 1907 – Parigi, 12 gennaio 1977) è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese, considerato uno dei principali protagonisti del cinema noir degli anni quaranta e cinquanta.. Dopo aver scritto sceneggiature per registi come Carmine Gallone, Jacques de Baroncelli e Anatole Litvak, Clouzot ha conosciuto il successo come regista prima in Francia con L'assassino abita al 21 (1942) e Il corvo (1943) e poi a livello internazionale con Legittima difesa (1947), Vite vendute (1953) e I diabolici (1955). Oltre a una candidatura all'Oscar per il miglior film straniero nel 1961 per La verità, durante la sua carriera ha ricevuto un Leone d'oro, un Orso d'oro e il Grand Prix al Festival di Cannes.È stato sposato con l'attrice brasiliana Véra Clouzot, musa ispiratrice e interprete di alcune delle sue pellicole degli anni cinquanta.