Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Donato Donati (1550 – Modena, 1631) è stato un mercante e banchiere italiano.
La sedia ergonomica è una particolare sedia progettata seguendo i principi dell'ergonomia. Si parla di ergonomia già nel 1700 con il primo trattato di medicina del lavoro: De morbis artificum diatria (Le malattie dei lavoratori). Tale sedia permette di assumere una corretta postura e prevenire diversi disturbi derivati da un non corretto rapporto tra l’utente e lo strumento utilizzato. Il design varia in base ai campi di utilizzo della sedia ergonomica.
Giacomo Cantelli (Vignola, febbraio 1643 – Modena?, 30 novembre 1695) è stato un cartografo italiano.
Francesco Totti (Modena, 30 novembre 1658 – Modena, 15 febbraio 1741) è stato un medico e anatomista italiano.
Finale Emilia (Al Finàl in dialetto finalese, Al Finèl in dialetto modenese) è un comune italiano di 15 245 abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna, di cui costituisce il più orientale comune della provincia, e fa parte dell'Unione Comuni Modenesi Area Nord.
Il Concerto per l'Emilia è stato un concerto di iniziativa benefica, voluto e organizzato dal gruppo dei Nomadi, che si è svolto il 25 giugno 2012 allo Stadio Renato Dall'Ara di Bologna, e che ha visto la partecipazione sul palco di 17 artisti italiani. Lo scopo dell'iniziativa è stato quello di raccogliere fondi per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto dell'Emilia, avvenuto tra maggio e giugno 2012; in particolare l'incasso netto del concerto (pari ad € 1.189.896,18) è stato devoluto all'Azienda Sanitaria Locale di Modena per la ricostruzione degli ospedali Bernardino Ramazzini di Carpi e Santa Maria Bianca di Mirandola.
Il cimitero ebraico di Finale Emilia è uno dei più antichi e suggestivi dell'Emilia-Romagna.