Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Urbino (Urbìn in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di 14 106 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.Fu uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano, di cui conserva appieno l'eredità architettonica. Dal 1998 il suo centro storico è patrimonio dell'umanità UNESCO. Data la sua importanza, la città è ricordata nella serie di sculture del Vittoriano, dedicate alle quattordici città nobili dell'Italia unita.
Pierpalma da Fermo o Pierpalma di Maestro Ugolino da Milano (... – ...) è stato un pittore italiano del XV secolo, noto, in volgare, anche come Peropalma o Pieropalma. Inizialmente è stato erroneamente identificato con gli inesistenti Pietro Alima e Pierpaolo da Fermo. Operò in un vasto territorio esteso da Amatrice al fermano e all'alto maceratese.
Jacopo Salimbeni noto anche come Jacopo di San Severino (San Severino Marche, 1370/1380 – 1426) è stato un pittore italiano, che dipinse in stile gotico, contemporaneo di Gentile da Fabriano.
Andrea De Litio (o anche Delitio o Delisio; Lecce nei Marsi, 1420 circa – Atri, 1495 circa) è stato un pittore italiano del Rinascimento. Tra i massimi esponenti della pittura centro-meridionale dell'epoca, fu artista di rilievo del Quattrocento italiano, assieme agli scultori Nicola da Guardiagrele e Silvestro dell'Aquila; il suo stile rimase comunque legato anche al tardogotico, anche se conosceva bene l'arte dei suoi più noti contemporanei.