Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Polittico di San Martino è un dipinto su tavola (594x363cm) di Bernardo Zenale e Bernardino Butinone, realizzato tra il 1485 e il 1505 e conservato nell'interno della basilica di San Martino a Treviglio, in provincia di Bergamo.
Una pala d'altare o ancona è un'opera pittorica, o anche scultorea, di genere religioso che, come dice il termine, si trova sull'altare delle chiese.
Marino Ronchi (Milano, 10 dicembre 1921 – Melegnano, 25 febbraio 2015) è stato un pittore italiano, affreschista e pittore con varie tecniche (olio, tempera, acquarello, acquaforte, pastello, china). Insegnante di educazione artistica e di cartellonismo pubblicitario in scuola civica. Illustratore del Comune di Milano, Critico d'arte di opere di chiese e palazzi di Milano..
La Deposizione di Cristo è un dipinto a olio su tavola di Bernardo Zenale, databile al 1509 e conservato nella chiesa di San Giovanni Evangelista a Brescia, all'altare della cappella del Santissimo Sacramento. La tavola è incorniciata in una preziosa ancona in legno intagliato e dorato di Stefano Lamberti e, dello stesso autore, è l'Ultima cena lignea disposta a predella del dipinto superiore.
La chiesa di Santa Maria della Passione è un luogo di culto cattolico di Milano Fa da sfondo scenografico alla via della Passione, sita poco lontano da San Pietro in Gessate e dal palazzo di giustizia, ed è uno dei più bei monumenti del tardo Rinascimento milanese.