Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Jesi è un comune italiano di 39 312 abitanti della provincia di Ancona. Posizionata lungo il medio corso del fiume Esino, è una città di antiche e importanti tradizioni industriali che le hanno valso, sin dalla fine dell'Ottocento, l'appellativo di "Milano delle Marche".A testimonianza del suo passato storico, che nel XII secolo l'ha vista piccola capitale della Respublica Aesina, conserva un centro storico con monumenti, ancora circondato da una cinta muraria del XV secolo pressoché intatta.
Vincenzo Maria Coronelli O.F.M.Conv. (Venezia, 16 agosto 1650 – Venezia, 9 dicembre 1718) è stato un geografo, cartografo, cosmografo ed enciclopedista italiano.
Il Palazzo della Signoria di Jesi è uno dei più imponenti palazzi pubblici delle Marche. Affaccia la sua possente mole quadrata su Piazza Colocci, nell'area più alta della città.
Il principe Gherardo Cibo, o Cybo (Genova, 1512 – Roccacontrada, 30 gennaio 1600), è stato un botanico italiano e fu studente di Luca Ghini. L'erbario che iniziò nel 1532 è il più antico esempio sopravvissuto del metodo inventato in Italia dai suoi contemporanei ed è conservato a Roma. Le sue illustrazioni di piante mostrano piante in primo piano con paesaggi e dettagli di persone e luoghi sullo sfondo.