apri su Wikipedia

Biblioteca privata di Friedrich Nietzsche

La biblioteca privata di Friedrich Nietzsche è una raccolta di libri dell'omonimo filosofo, conservatasi dopo la sua morte. Ai giorni nostri è costituita da circa 1100 volumi, di cui circa 170 di questi contengono annotazioni scritte di suo proprio pugno, molte delle quali sostanziali. Tuttavia meno della metà di libri che lesse si possono oggi trovare nella sua biblioteca conservata all'interno del Nietzsche-Archiv a Weimar. L'elenco delle opere che compongono la biblioteca personale di Nietzsche è stata oggetto di numerose pubblicazioni in forma di cataloghi. Può essere menzionato in particolare il primo catalogo composto da Rudolf Steiner nel 1896, che elenca più di 1.000 opere, così come quello di Max Oehler (cugino del filosofo) nel 1942 si compone di 775 volumi. Il catalogo di riferimento attuale è il Nietzsches persönliche Bibliothek (2003). La conoscenza di questa biblioteca consente, tra l'altro, di individuare i frammenti di testi altrui citati da Nietzsche e falsamente attribuiti a lui (vedi ad esempio: La volontà di potenza.)

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Biblioteca privata di Friedrich Nietzsche"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale