apri su Wikipedia

Biblioteche del Vicino Oriente antico

Le biblioteche del Vicino Oriente antico servirono come archivi delle città-stato e degli imperi, santuari di sacre scritture e depositi di letteratura e cronache. Fu infatti in Egitto e Mesopotamia, terre abbondantemente bagnate da grandi fiumi, che nacque la civiltà e fu là che sorsero i primi esempi di uno degli aspetti principali della civiltà: la scrittura - incisa su tavolette di argilla che datano prima del 3000 a.C., scoperte tra i resti archeologici dei Sumeri, un popolo creativo che si stabilì nella Mesopotamia meridionale.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Biblioteche del Vicino Oriente antico"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale