apri su Wikipedia

Bimba che aspetta

Con il termine Bimba che aspetta – così chiamata perché raffigurata in attesa della madre ormai morta – si indica tradizionalmente una scultura funeraria che adorna l'edicola metallica della famiglia Barsanti-Beretta nel cimitero comunale di Viareggio. Il monumento, realizzato nel 1895 dallo scultore carrarese Ferdinando Marchetti, fu ideato dal committente Eugenio Barsanti, tra i fondatori del Partito Repubblicano viareggino, per commemorare la giovane moglie Clorinda Beretta ispirandosi alla poesia Tutto ritorna di Giovanni Prati. Per la statua posò una figlia del committente, Paolina Barsanti. L'opera, che coniuga efficacemente stile realistico e valenze simboliche, costituisce un interessante caso di cristallizzazione nell'immaginario collettivo di voci e storie, narrate sia come fatti ritenuti realmente accaduti sia con la consapevolezza che si tratta di rielaborazioni leggendarie, intorno al motivo di matrice letteraria della bimba che attende la madre ormai morta, tramandatesi oralmente per intere generazioni di viareggini.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Bimba che aspetta"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale