apri su Wikipedia

Bombardamento della costa adriatica del 24 maggio 1915

Il bombardamento della costa adriatica del 24 maggio 1915 fu un'azione navale effettuata dalla marina imperiale austro-ungarica contro le città e le linee di trasporto della costa adriatica italiana, in risposta alla dichiarazione di guerra dell'Italia del 23 maggio. Divise in otto gruppi principali, le navi da guerra austriache bombardarono obiettivi militari e civili lungo quasi tutta la costa italiana, effettuando un'azione lampo di attacco che colse impreparati gli italiani, che non riuscirono ad opporre una efficace risposta.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Bombardamento della costa adriatica del 24 maggio 1915"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale