Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La bonifica agraria il complesso delle opere e dei lavori che si devono eseguire per rendere produttive le terre infruttifere e/o insalubri. Una tipica bonifica il prosciugamento di una zona paludosa, spesso anche malsana (paludi, delta di fiumi, zone costiere) al fine di adibirla agli usi agricoli, industriali, urbani . Si realizza normalmente attraverso opere di bonifica idraulica ma pu anche comprendere interventi di infrastrutturazione di vario genere.
L'Agro Pontino è una regione storico-geografica italiana, facente parte del Lazio (tra l'Agro romano e il Lazio meridionale) e comprendente la pianura pontina. L'etimologia in latino è nell'espressione "ager pomptinus", mentre l'etimologia più antica è dibattuta, ma quasi certamente è da ritrovarsi nel lemma indo europeo "pont-" indicante delle ampie distese d'acqua. Gli studiosi non sono del tutto concordi nell'affermare che l'espressione latina derivi da quella indoeuropea attraverso il toponimo di Suessa Pometia, antica e perduta località prima latina e poi volsca citata da alcuni storici romani e sottomessa da Tarquinio il Superbo; o che piuttosto sia il toponimo di Suessa Pometia a derivare da un toponimo regionale più ampio quale "Pomptinus" o simile.