apri su Wikipedia

Bosone (fisica)

In fisica i bosoni, dal nome del fisico Satyendranath Bose, sono le particelle che obbediscono alla statistica di Bose-Einstein e, secondo il teorema spin-statistica, hanno quindi spin intero ( 0 , 1 , 2 , … ) {\displaystyle (0,1,2,\ldots )} .Sono con i fermioni una delle due famiglie fondamentali in cui si dividono le particelle. Mentre i fermioni, che hanno spin semintero ( 1 / 2 , 3 / 2 , 5 / 2 , … ) {\displaystyle (1/2,3/2,5/2,\ldots )} , obbediscono al principio di esclusione di Pauli (secondo cui un singolo stato quantico non può essere occupato da più di una particella), i bosoni sono liberi d'affollare in gran numero uno stesso stato quantico. La luce laser ne è un caso specifico relativo ai fotoni. Tutte le particelle elementari mediatrici delle forze fondamentali sono bosoni (bosoni di gauge). Tutte le particelle composte che contengono un numero pari di fermioni sono bosoni.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Bosone (fisica)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale